Scienza dei calcolatori

Intelligenza artificiale. L'impatto sulle nostre vite, diritti e libertà

Intelligenza artificiale. L'impatto sulle nostre vite, diritti e libertà

Alessandro Longo, Guido Scorza

Libro

anno edizione: 2021

pagine: 282

L'intelligenza artificiale sta entrando con forza anche nella società italiana. Lo dimostra il primo boom di apparecchi legati a questa tecnologia, sempre più diffusi nelle nostre case (soprattutto in forma di assistenti vocali domotici). Studi recenti rilevano inoltre un'accelerazione dell'automazione nelle fabbriche e negli uffici, in conseguenza della pandemia covid-19. Gli esperti concordano che ne deriveranno forti ricadute socio-economiche, all'interno della quarta rivoluzione industriale ora in corso; con la promessa di rilanciare la produttività, migliorare il benessere dei lavoratori ma anche il rischio di aumentare le diseguaglianze. Di certo, sta già cambiando il modo di lavorare e ancora maggiori impatti avrà sull'occupazione del futuro. Questa trasformazione pone anche sfide inedite per la tutela della nostra privacy e in generale dei nostri diritti fondamentali. Il libro si propone di aiutare a comprendere la rivoluzione in atto e le relative sfide; a essere più preparati ai forti cambiamenti previsti nel mondo del lavoro e nella nostra vita (pubblica e privata). In modo divulgativo ma con riferimenti scientifici puntuali si delinea lo stato dell'arte di questa tecnologia e i suoi principali impatti. Si illustrano i benefici previsti, i rischi da affrontare e i possibili strumenti etici e giuridici da mettere in campo.
21,00
La realtà virtuale

La realtà virtuale

Stefano Gallarini

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 100

È dalla fine degli anni '70 che mi interesso di informatica e, in particolare, di videogiochi. In questi ultimi dieci anni la tecnologia elettronica si è radicalmente trasformata, tanto da riuscire a farci credere di essere improvvisamente diventati "vecchi" rispetto alla nuova generazione. Se una volta la distanza generazionale si contava di trent'anni in trent'anni, oggi bastano solo cinque anni per sentirsi appartenere a un'epoca decisamente sorpassata. È per questo che ho deciso di scrivere questa guida, per aiutare chiunque a capire meglio quella che è ormai una realtà della quale dobbiamo tenere conto e che nel giro di pochi anni diventerà un modus vivendi, una condizione essenziale per comprendere meglio noi stessi e l'universo che ci circonda. Prefazione Alessandro Cecchi Paone.
22,90
Le basi chimiche della morfogenesi

Le basi chimiche della morfogenesi

Alan Turing

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 128

"Le basi chimiche della morfogenesi" rappresenta ancora oggi il modello teorico di riferimento per un vasto campo di discipline quali la biologia dello sviluppo, la bioinformatica e le ricerche intorno alla cosiddetta artificial life. Riscoperto in anni recenti, il lavoro di Alan Turing ha assunto la medesima importanza rivoluzionaria degli studi dello stesso autore dedicati alla celeberrima "macchina di Turing" e può essere considerato come uno dei testi paradigmatici della scienza del Novecento. In questo volume appare la prima traduzione italiana del saggio pubblicato nel 1952, corredata di un'introduzione che illustra il cuore della proposta teorica di Turing, nella quale emergono gli snodi problematici legati alla genesi della peculiare struttura del vivente.
12,00
Interaction design. Oltre l'interazione uomo-macchina

Interaction design. Oltre l'interazione uomo-macchina

Helen Sharp, Yvonne Rogers, Jennifer Preece

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 636

L'Interaction Design si occupa della progettazione di prodotti e servizi nei quali è presente un'interazione tra persone e macchine. Si tratta di una disciplina dalla forte valenza applicativa che ha acquisito grande importanza con il dilagare della tecnologia nella nostra vita. Coinvolge aspetti cognitivi, sociali ed emotivi, e gli strumenti impiegati derivano da campi diversi, dalla psicologia all'antropologia fino all'informatica. Questo volume insegna la pratica dell'Interaction Design dalle basi, mostrando non solo quali principi applicare e come, ma anche come integrarli con le metodologie Agile e Lean, la data analysis, il design di interfacce e la teoria contemporanea sulla cognizione umana. Arricchito da esercitazioni e interviste a esperti del settore, questo manuale è una guida fondamentale per studenti e professionisti che vogliono acquisire le competenze necessarie per operare nel campo della progettazione dell'interazione uomo-macchina.
49,90
Calcoli a catena

Calcoli a catena

TURING TRUST

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 160

A tutti i lettori appassionati di enigmistica e giochi mentali questo volume offre un elettrizzante banco di prova delle loro abilità: oltre 270 calcoli a catena suddivisi in tre livelli di difficoltà, da risolvere seguendo le semplici istruzioni contenute nelle pagine iniziali. Il grande matematico Alan Turing - che durante la Seconda guerra mondiale decodificò la macchina cifratrice tedesca "Enigma" - è oggi considerato uno dei padri della scienza informatica e dell'intelligenza artificiale. Questi enigmi, realizzati in collaborazione con il Turing Trust, si ispirano alla sua passione per la matematica e per l'attività di problem solving. Decine di test di varia difficoltà per testare il proprio ingegno... o sfidare quello degli amici. Buon divertimento! Prefazione di Dermot Turing.
9,90
Il manuale dell'Intelligenza Artificiale. Guida all'IA per imprenditori, manager e operatori della finanza

Il manuale dell'Intelligenza Artificiale. Guida all'IA per imprenditori, manager e operatori della finanza

Susanne Chishti, Ivana Bartoletti, Anne Leslie, Shân M. Millie

Libro

anno edizione: 2021

pagine: 320

L'ascesa dell'intelligenza artificiale (IA) ha avuto un impatto importante su vari settori della tecnologia di consumo. Tuttavia, il suo ruolo può essere ancora più importante nei servizi finanziari. Dai chatbot all'automazione dei processi e all'analisi dei dati, gli strumenti di intelligenza artificiale possono offrire importanti alternative ai servizi tradizionali, consentire di proteggersi dall'errore umano, prevenire le frodi e molto altro ancora. Questa guida illustra il presente e il futuro del settore finanziario globale, mostrando come l'IA consentirà di migliorare la salute finanziaria degli individui ed estendere nuove opportunità di investimento a più persone che mai. Un volume adatto a tutti i professionisti delle tecnologie finanziare che desiderano comprendere come l'intelligenza artificiale stia cambiando il settore e in che modo i loro clienti possano trarre vantaggio da questi cambiamenti.
34,90
Intelligenza artificiale. Algoritmi giuridici. Ius condendum o «fantadiritto»?

Intelligenza artificiale. Algoritmi giuridici. Ius condendum o «fantadiritto»?

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2020

pagine: 320

28,00
Introduzione alla programmazione su ARM. Circuiti, architettura e sistema operativo dei calcolatori elettronici

Introduzione alla programmazione su ARM. Circuiti, architettura e sistema operativo dei calcolatori elettronici

Alessandro Simonetta

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2020

pagine: 254

Il testo nasce come strumento di preparazione all'esame di Architettura dei Sistemi di Elaborazione della Laurea Triennale in Informatica dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", ma può essere utilizzato anche per l'insegnamento di Calcolatori e Sistemi Operativi di altri corsi di laurea. Il libro è strutturato in cinque unità di apprendimento: le prime due introducono le nozioni di base propedeutiche allo studio dei circuiti presenti nel livello logico digitale di un'architettura di un calcolatore. L'unità 3 è interamente dedicata all'architettura ARM, sviluppata da ARM Ltd (Advanced RISC Machine) che è ormai presente in quasi tutti gli apparati mobili disponibili in commercio (telefoni cellulari, portatili, tablet, video game console e single board computer) proprio in virtù della loro straordinaria potenza di calcolo ed efficienza energetica. L'unità 4 è dedicata alla progettazione di algoritmi strutturati e alla loro traduzione in linguaggio assembly ARM, utile sia allo studente che apprende per la prima volta i rudimenti della programmazione, ma anche a chiunque voglia approfondire il linguaggio ARM tipico di un'architettura RISC.
15,00
Intelligenza artificiale for dummies

Intelligenza artificiale for dummies

Luca Massaron, John Paul Mueller

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2020

pagine: 304

L'intelligenza artificiale è ormai del tutto intorno a noi: protegge dalle frodi, prende appuntamenti per le visite mediche, è d'aiuto nei customer service e assiste nella scelta dei programmi televisivi e nelle pulizie della casa. In questo libro gli autori descrivono i diversi usi dell'AI nelle applicazioni informatiche, in campo medico e spaziale e nel machine learning e spiegano inoltre come sviluppare robot, come far volare droni e come guidare un'auto con l'intelligenza artificiale. Rivolto sia a tecnofili sia a semplici curiosi, questo volume contiene anche alcune considerazioni sulle questioni etiche implicate nell'utilizzo dell'AI e le descrizioni di alcune meraviglie che, in un futuro non troppo distante, sarà in grado di fare.
24,90
La non intelligenza artificiale. Come i computer non capiscono il mondo

La non intelligenza artificiale. Come i computer non capiscono il mondo

Meredith Broussard

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2019

In Italia sono numerose le località che conservano tracce di teatri antichi, greci e romani, e degli altri edifici destinati allo spettacolo. Ma quale rapporto esiste - ieri come oggi - tra gli edifici e le città in cui essi sono stati costruiti, esibiti, utilizzati? In Grecia e a Roma il teatro era solo luogo di spettacolo e di incontro, un'opera di architettura o anche l'elemento di un più vasto programma edilizio? Inseriti nella rete urbana o collocati lungo le coste, in altura o nelle pianure dell'entroterra, gli edifici sembrano espressioni di un'unica forma architettonica e di un medesimo fenomeno culturale. Eppure, infinite varianti estetiche e strutturali ne fanno al tempo stesso simboli di tradizione ed esempi di innovazione. L'opera - destinata alla consultazione, allo studio, all'aggiornamento, al viaggio o alla semplice curiosità - fornisce, in un dizionario di circa duecentocinquanta voci, un'agile e completa informazione sui monumenti per spettacoli teatrali e ludici presenti sul territorio italiano. Non solo teatri greci e romani, ma anche anfiteatri, semianfiteatri a scena, odea e il cosiddetto theatrum tectum, circhi, stadi, ludi. Oltre agli edifici ben visibili o accertati da rilevamenti archeologici e topografici, sono anche segnalati quelli identificati su base epigrafica, documentaria o letteraria. Il progetto è stato realizzato con il contributo di Nicola Savarese.
25,00
Struttura e progetto dei calcolatori. Progettare con RISC-V

Struttura e progetto dei calcolatori. Progettare con RISC-V

David A. Patterson, John L. Hennessy

Libro

anno edizione: 2019

pagine: 528

Fino a poco tempo fa i programmatori potevano fare affidamento sul lavoro dei progettisti di architetture e di compilatori e su quello dei produttori di chip per rendere più veloci e più efficienti a livello energetico i propri programmi senza il bisogno di apportare alcuna modifica. Questa epoca è finita: affinché un programma possa essere eseguito più velocemente deve diventare un programma parallelo. La tecnologia moderna richiede che i professionisti di ogni settore dell'informatica conoscano sia il software sia l'hardware, la cui interazione ai vari livelli offre la chiave per capire i princìpi fondamentali dell'elaborazione. Per questo motivo gli autori di Struttura e progetto dei calcolatori hanno posto l'enfasi sulla relazione tra hardware e software, e il recente passaggio dalle architetture uniprocessore ai multiprocessori multicore ha confermato quanto la prospettiva del parallelismo sia giusta. La novità di questa edizione è la scelta di trattare l'architettura RISC-V. Sviluppato inizialmente a Berkeley e progettato per funzionare con cloud computing, dispositivi mobili e altri sistemi embedded, questo insieme di istruzioni è più semplice ed elegante dell'insieme di istruzioni MIPS e presenta anche il vantaggio di non essere un'architettura proprietaria. Esistono quindi simulatori, compilatori e debugger RISC-V open source facilmente reperibili, e persino implementazioni RISC-V open source scritte nei linguaggi di descrizione dell'hardware. Gli obiettivi principali del corso sono: dimostrare con esempi concreti quanto sia importante comprendere il funzionamento dell'hardware, per ottenere buone prestazioni ed elevata efficienza energetica; evidenziare i temi principali di ogni argomento inserendo a margine del testo le icone associate alle «otto grandi idee» nella progettazione delle architetture; proporre nuovi esempi che riflettano il ricambio generazionale avvenuto nel passaggio dall'era dei PC all'era postPC (tablet, cloud, ARM, x86); distribuire il materiale relativo all'I/O in tutto il libro anziché racchiuderlo in un unico capitolo; aggiornare il contenuto tecnico per rispecchiare i cambiamenti avvenuti nell'industria, facendo riferimento, per esempio, ad architetture come il Cortex A-53 ARM e il Core i7 Intel.
55,90
Unity. Guida pratica per creare videogiochi, app, realtà aumentata e virtuale

Unity. Guida pratica per creare videogiochi, app, realtà aumentata e virtuale

Massimo Carboni

Libro

anno edizione: 2018

pagine: 208

Il manuale si propone di fornire uno strumento di facile comprensione per iniziare a utilizzare Unity in pochissimo tempo. Tecniche di importazione e gestione del 3D, rendering in real time e uso del linguaggio C-Sharp (C#) per creare applicativi sorprendenti. Unity è lo strumento indispensabile per creare videogame e applicativi multipiattaforma. In particolare è irrinunciabile per progetti di realtà aumentata e virtuale. I contenuti sono frutto dell'esperienza diretta dell'autore e alcune delle soluzioni indicate nel libro, difficilmente rintracciabili altrove, scaturiscono proprio dal lavoro sul campo.
19,90