Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ingegneria elettronica e delle comunicazioni

Intelligenza artificiale. Un approccio moderno. Ediz. mylab. Volume Vol.

Intelligenza artificiale. Un approccio moderno. Ediz. mylab. Volume Vol.

Stuart J. Russell, Peter Norvig

Libro: Libro in brossura

editore: Pearson

anno edizione: 2021

pagine: 720

A 10 anni dall'ultima edizione gli Autori ripropongono un manuale aggiornato che presenta, all’interno di un quadro concettuale coerente, le basi teoriche dell’IA e gli sviluppi più recenti delle specifiche tematiche in modo da soddisfare sia le esigenze di una divulgazione approfondita sia quelle didattiche, fornendo, da un lato, un utilissimo riferimento per il professionista e, dall’altro lato, un testo strutturato per organizzare un corso universitario. In questa nuova edizione gli autori si sono concentrati maggiormente sull’apprendimento automatico (machine learning) anziché sull’ingegneria della conoscenza, cioè sul paradigma oggi dominante dell’IA considerata la maggiore disponibilità di dati, risorse di calcolo e nuovi algoritmi. L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone.
44,00
Elettronica for dummies

Elettronica for dummies

Cathleen Shamieh

Libro: Copertina morbida

editore: Hoepli

anno edizione: 2021

pagine: 394

Una guida in puro stile For Dummies agli esperimenti che mostrano il funzionamento dei componenti elettronici e permettono di apprendere le basi dell'elettronica. Attraverso semplici spiegazioni teoriche, il lettore può comprendere cos'è la tensione, dove scorre la corrente elettrica, come viene utilizzata la potenza, come costruire e collaudare un circuito elettrico. Ricco di consigli sulla scelta e sull'utilizzo degli strumenti essenziali, questo manuale contiene inoltre progetti pratici che possono essere completati in meno di 30 minuti. Questa nuova edizione, oltre a presentare nuovi progetti, è aggiornata ai più recenti progressi in materia di circuiti, trasmettitori, hardware, robotica, microcontrollori, strumenti e amplificatori.
24,90
Impianti elettrici domestici. Guida per realizzare semplici impianti in bassa tensione in ambienti di tipo domestico e similare

Impianti elettrici domestici. Guida per realizzare semplici impianti in bassa tensione in ambienti di tipo domestico e similare

Danilo Tomassini

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2021

pagine: 140

Una casa, un appartamento, un edificio, una costruzione in generale, devono essere dotati di reti e impianti che ne garantiscano la completa funzionalità. Gli impianti di un edificio possono essere paragonati ai sistemi di reti che attraversano il nostro corpo, come il sistema sanguigno, nervoso e linfatico. Uno dei più importanti impianti d'edificio è quello elettrico, cioè il sistema di fili conduttori, cavi e accessori, che distribuisce l'alimentazione in tutto l'edificio stesso. Per progettare e realizzare un impianto elettrico domestico occorrono adeguate competenze e la conoscenza delle relative normative. Lo scopo del presente volume è quello di fornire una guida per realizzare semplici impianti in bassa tensione in ambienti di tipo domestico e similare, conoscendo le nozioni basilari degli impianti elettrici e dell'elettrotecnica, per le quali si rimanda al testo "Impianti elettrici civili" dello stesso editore. Le varie tipologie di schemi sono redatte facendo riferimento alle normative CEI.
13,90
Introduzione alla robotica. Meccanica e controllo. Ediz. MyLab

Introduzione alla robotica. Meccanica e controllo. Ediz. MyLab

John J. Craig

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2020

pagine: 445

L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone.
39,00
Elettrotecnica. Volume Vol. 2

Elettrotecnica. Volume Vol. 2

Giuseppe Chitarin, Francesco Gnesotto, Massimo Guarnieri, Alvise Maschio, Andrea Stella

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2020

pagine: 254

Questo secondo volume si rivolge agli studenti universitari che seguono insegnamenti di Elettrotecnica che comprendono anche argomenti applicativi. Esso è dedicato alle più rilevanti applicazioni dei principi dell’Elettrotecnica generale, esposti nel primo volume di questa raccolta, a cui si rimanda lo studente. Il testo espone i principi di funzionamento e le caratteristiche delle principali categorie di macchine elettriche (trasformatori, generatori sincroni, motori asincroni e motori alimentati in corrente continua), con particolare attenzione ai motori speciali utilizzati negli azionamenti e nelle macchine utensili. Vengono inoltre trattati i fondamenti dei componenti e dei sistemi di conversione statica dell’energia. Sono infine affrontate le problematiche degli impianti elettrici utilizzatori a tensioni inferiori a 1000 V, con ampia trattazione del dimensionamento delle linee e delle protezioni elettriche, dei sistemi di distribuzione e degli aspetti legati alla sicurezza, con relativo aggiornamento del quadro normativo.
36,00
Elettrotecnica. Volume Vol. 1

Elettrotecnica. Volume Vol. 1

Giuseppe Chitarin, Francesco Gnesotto, Massimo Guarnieri, Alvise Maschio, Andrea Stella

Libro: Libro in brossura

editore: Esculapio

anno edizione: 2020

pagine: 306

Questo volume si rivolge agli studenti universitari della Scuola di Ingegneria ed è specificamente orientato agli allievi dei corsi di Laurea Triennale che comprendono un insegnamento di Elettrotecnica o di Teoria dei Circuiti. Il testo, nato dall’esperienza accumulata dagli autori in molti anni di insegnamento accademico, affronta la parte più generale e metodologica dell’Ingegneria Elettrica, trattando in modo integrato i fenomeni elettrici e magnetici e le reti elettriche. In particolare vengono trattati i fenomeni di conduzione, i campi dielettrici e i campi magnetici, partendo da rapidi richiami delle leggi fisiche fondamentali, secondo l’approccio deduttivo che, dalle proprietà sperimentali, perviene ai fondamenti della sintesi maxwelliana; nello stesso spirito, i bipoli e i doppi bipoli sono dedotti come modelli di dispositivi fisici, secondo l’approccio “dai campi ai circuiti”, evidenziando le caratteristiche e i limiti di applicabilità del “modello reti elettriche”. I circuiti vengono trattati con maggior dettaglio nei regimi stazionario e sinusoidale e, assai più sinteticamente, nel regime variabile qualunque.
34,00
Manuale cremonese di informatica e telecomunicazioni

Manuale cremonese di informatica e telecomunicazioni

Antonino Liberatore, Onelio Bertazioli, Marco L. Ferrario

Libro

editore: Zanichelli

anno edizione: 2020

pagine: 2304

Per la preparazione della prova d’esame: la terza edizione del "Manuale cremonese di informatica e telecomunicazioni" costituisce un riferimento per studenti, docenti e professionisti. L’aggiornamento: alle Discipline propedeutiche si è aggiunta la Gestione, progetto e organizzazione di impresa. Nella sezione di Informatica sono trattati i temi della Programmazione asincrona e della Programmazione embedded e sono stati introdotti capitoli dedicati alla Programmazione funzionale, al Formato dati JSON e al Linguaggio Python. In Telecomunicazioni figurano ora argomenti come le Software Defined Network, la Network Function Virtualization, le SD-WAN, i container e i microservizi, nonché capitoli dedicati alle Tecnologie RFID e NFC, all’Internet of Things (IoT), alle Tecnologie e standard per sistemi radiofonici e televisivi, alla Comunicazione unificata e allo Smart Working. La preparazione alla prova d’esame: la trasformazione della seconda prova scritta dell’esame di Stato da disciplinare a interdisciplinare rende il Manuale uno strumento indispensabile per la preparazione, perché offre un ampio e aggiornato repertorio di tecnologie hardware e software, completo di elementi normativi e di numerosissimi grafici, schemi ed esempi applicativi, utili anche per il colloquio orale.
79,90
Fondamenti di automatica. Esercizi. Ediz. MyLab

Fondamenti di automatica. Esercizi. Ediz. MyLab

Maria Prandini, Alessandro V. Papadopoulos

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pearson

anno edizione: 2020

pagine: VII-247

Questo libro è una raccolta di esercizi risolti, ed è stato pensato come supporto alla comprensione degli argomenti che sono tipicamente trattati in un corso di base in automatica. Il libro è organizzato in capitoli, ognuno riguardante un argomento specifico. Ogni capitolo inizia con una breve sezione di richiami di teoria, utile per introdurre alcune notazioni e per descrivere i risultati principali dell'argomento su cui esso verte. Sono poi proposti e risolti in modo dettagliato vari esercizi, introducendo ulteriori specifici richiami di teoria, qualora necessario. All'interno di ogni capitolo, gli esercizi sono organizzati in ordine crescente di difficoltà, in modo da far comprendere i concetti su esempi semplici, per poi affrontare esempi un po' più complicati. Concludono il libro due appendici relative ad alcune nozioni di algebra lineare e ai numeri complessi, entrambi utilizzati ampiamente nel libro. In questa seconda edizione del libro, il Capitolo 9 sul progetto del controllore è stato ampliato aggiungendo una parte sulla realizzazione digitale del controllore. Vari capitoli sono stati inoltre aggiornati con nuovi esercizi. Il libro tratta sistemi dinamici a tempo continuo e tempo invarianti, ad eccezione della parte sulla realizzazione digitale del controllore dove vengono considerati sistemi dinamici lineari a tempo discreto. Il libro non sostituisce in alcun modo un testo di teoria, ma ne rappresenta piuttosto un complemento.
24,00
L'altra specie. Otto domande su noi e loro

L'altra specie. Otto domande su noi e loro

Roberto Cingolani

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2019

pagine: 168

Gli alieni sono già fra noi? Macchine che sostituiscono il lavoro dell'uomo, animaloidi quadrupedi o plantoidi dalle radici intelligenti, insetti robot, umanoidi alla Blade Runner, ma anche algoritmi sempre più sofisticati, intelligenze artificiali che applicate ai big data possono controllare centinaia di robot. È questa l'altra specie? Come è nata? È capace di provare emozioni? Dovremo averne paura? Quali problemi etici solleverà la sua esistenza? Nessuno meglio di Roberto Cingolani può raccontarci obiettivi, speranze, fallimenti di una delle più straordinarie sfide della conoscenza: capire il lavoro compiuto dall'evoluzione in miliardi di anni e tentare di imitarlo.
14,00
Esercitazioni di elettrotecnica

Esercitazioni di elettrotecnica

Fabrizio Dughiero, Elisabetta Sieni

Libro: Libro in brossura

editore: PROGETTO LIBRERIA

anno edizione: 2019

17,00
La robotica collaborativa. Sicurezza e flessibilità delle nuove forme di collaborazione uomo-robot

La robotica collaborativa. Sicurezza e flessibilità delle nuove forme di collaborazione uomo-robot

Federico Vicentini

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2017

pagine: 136

La robotica collaborativa porta l'uomo al centro dello spazio di lavoro. Nel Manifatturiero Avanzato, la flessibilità di utilizzo e l'interazione diretta con il "coworker" robotico sono aspetti di competitività fondamentali. Le nuove forme di robotica industriale, infatti, propongono l'uso di assistenti robotizzati in grado di supportare l'ergonomia e l'efficienza di molteplici applicazioni, dall'assemblaggio al collaudo, dal trasporto alla misurazione. Nuove opportunità e nuovi utilizzi dei robot devono anche essere sinonimo di interazione sicura con l'uomo. Nel contesto della Direttiva Macchine e della marcatura CE, la normazione si articola secondo nuovi criteri di analisi e valutazione del rischio delle applicazioni collaborative. Il testo accompagna nella definizione dei nuovi elementi da considerare nella interazione fisica delle macchine con l'uomo, i possibili contatti e le soluzioni tecnologiche per ottenere usi sicuri. Dagli elementi normativi essenziali alle indicazioni di progettazione, offre una introduzione di base a chi vuole avvicinarsi alle novità della robotica collaborativa nei contesti in cui l'operatore umano si trova al centro della produzione.
21,90
Circuiti elettrici

Circuiti elettrici

Charles K. Alexander, Matthew N. O. Sadiku, Giambattista Gruosso, Giancarlo Storti Gajani

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2017

pagine: 656

Il volume si rivolge agli studenti dei corsi di Elettrotecnica per i corsi di laurea in Ingegneria dell'Informazione, Ingegneria biomedica, ma anche Ingegneria industriale. Il testo presenta l'analisi dei circuiti in modo chiaro, coinvolgente e facilmente comprensibile, spiegando i principi e i teoremi passo per passo. Il frequente ricorso a esempi, esercizi e progetti, permette di collegare con maggiore efficacia i concetti della teoria dei circuiti agli aspetti applicativi. La quinta edizione rappresenta una revisione approfondita della prima parte, sia con un nuovo ordine più sistematico e simile a quello normalmente seguito in Italia, sia nell'esposizione degli argomenti, con l'aggiunta di nuovi approfondimenti relativi agli elementi circuitali e con l'introduzione di un nuovo capitolo relativo ai doppi bipoli in regime stazionario. I metodi di analisi sono stati rivisti e ampliati, e si è resa la parte sui circuiti dinamici più rigorosa, con maggiore attenzione al concetto di stabilità e con l'aggiunta della rappresentazione a matrice di stato per i circuiti del secondo ordine.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.