Diritto internazionale

I bambini soldato nel diritto internazionale. Ius in itinere

I bambini soldato nel diritto internazionale. Ius in itinere

Massimo Cumbo

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 304

Il fenomeno dei bambini soldato continua ad essere un caso di straordinaria e triste attualità. Le nuove logiche di guerra sembrano aver rimesso in discussione il principio tradizionalmente accettato secondo cui i bambini vanno protetti e tenuti fuori dai conflitti armati. Non solo i bambini figurano in numero crescente tra le vittime delle atrocità belliche, ma spesso finiscono per esserne loro stesso esecutori. Il presente saggio si propone di esaminare il fenomeno dell'impiego dei minori nei conflitti armati principalmente attraverso la lente del diritto, analizzando l'evoluzione della disciplina giuridica internazionale a partire dai Protocolli delle Convenzioni di Ginevra fino ai Protocolli della Convenzione dei Diritti del Fanciullo ed ai più recenti sviluppi giurisprudenziali. Il saggio analizza altresì le problematiche che tale normativa pone nelle sue applicazioni pratiche, con particolare attenzione ai meccanismi internazionali di monitoraggio e ai processi avviati davanti alla Corte speciale per la Sierra Leone ed alla Corte penale internazionale per il crimine di reclutamento e impiego di minori nelle ostilità. La problematica dei bambini e delle bambine soldato viene infine esaminata anche in alcuni suoi aspetti critici legati agli effetti psicologici, nonché nel contesto di processi di disarmo, smobilitazione e reintegrazione. Se da un lato gli sviluppi del quadro giuridico analizzato si configurano come un risultato della progressiva acquisizione di consapevolezza da parte della comunità internazionale del problema dei bambini e delle bambine soldato, appare tuttavia evidente che un maggiore impegno continua ad essere necessario per raggiungere dei risultati concreti nella repressione di tale crimine, rimasto troppo a lungo impunito.
18,00
Diritto internazionale

Diritto internazionale

Antonio Cassese

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 480

Il manuale offre un quadro completo dei soggetti e delle funzioni di produzione, accertamento e attuazione coercitiva del diritto nell'ordinamento internazionale. Nella nuova edizione, aggiornata alla luce dei più importanti sviluppi della prassi e della giurisprudenza interna e internazionale, molte le novità, fra le quali la ristrutturazione dei capitoli sullo Stato e le dinamiche della statualità, sulla responsabilità degli Stati per fatto illecito, sulle sanzioni, l'uso della forza e il sistema di sicurezza collettiva. Ad ispirare il testo è ancora una volta l'insegnamento di Antonio Cassese, secondo il quale le norme del diritto internazionale pubblico vanno analizzate tenendo conto della realtà storica, politica e sociale nella quale si sono formate e al contempo interpretate alla luce del contesto presente.
37,00
Introduzione al diritto internazionale

Introduzione al diritto internazionale

Fulvio Maria Palombino

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 320

Il diritto internazionale visto nella sua circolarità, ossia come espressione di un ordinamento in cui le norme che lo disciplinano vengono poste, mutano o si estinguono per effetto della volontà degli stessi soggetti a cui quelle norme sono rivolte, in primo luogo gli Stati. Una introduzione chiara, agile e originale alle categorie e agli istituti fondamentali del diritto internazionale.
24,00
Compendio di diritto internazionale privato

Compendio di diritto internazionale privato

Andrea Sirotti Gaudenzi

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 288

Caratterizzato da una esposizione chiara e da una impostazione rigorosa, il volume nasce dall'esigenza di disporre di un testo di rapida consultazione in cui reperire le fonti del diritto internazionale privato sintetizzate in maniera schematica e corredate dalle interpretazioni offerte da dottrina e giurisprudenza. In particolare, l'opera analizza le norme dettate dalla legge n. 218/95 e dalle varie fonti di diritto dell'Unione europea, che hanno contribuito all'affermazione del fenomeno noto come «comunitarizzazione» del diritto internazionale privato. È presente un glossario utile per disporre di una rapida panoramica della materia.
20,00
I contratti internazionali

I contratti internazionali

Renzo Pravisano

Libro

anno edizione: 2021

pagine: 1160

Aggiornata alla recente giurisprudenza, l'opera intende presentare la categoria dei contratti internazionali sotto la duplice veste giuridica e applicativa, offrendosi quale strumento di consultazione e aggiornamento in materia, rivolto in particolare a studiosi e ad attori economici interessati, professionisti ed aziende in primis, chiarendo i presupposti e i criteri di applicazione del negozio internazionale. L'esposizione delle diverse tipologie di contratto si accompagna inoltre alla trattazione di aspetti fiscali e, laddove i contratti prevedano lo spostamento di beni, di questioni doganali. Con un approccio sistematico e con un taglio pratico, le tipologie di contratto internazionale esaminate sono quelle di trasporto, distribuzione, assicurazione, lavoro, credito e garanzia.
90,00
Senza brevetto. Per vaccini, farmaci e piante
16,50
Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Compendio di diritto internazionale privato e processuale

Antonio Pasquariello

Libro

anno edizione: 2021

pagine: 369

Il "Compendio di diritto internazionale privato e processuale", di Antonio Pasquariello, si inserisce nella collana "I Compendi d'Autore", destinata a chi si appresta alla preparazione degli esami orali per l'università, per Avvocato, per il concorso di Magistrato e per i  concorsi pubblici. Il volume fornisce una analisi completa e, tuttavia, sintetica e schematica, della disciplina, degli istituti  di parte generale e speciale, con segnalazione anche della giurisprudenza più significativa illustrata in appositi Focus. Il Compendio è stato redatto per agevolare una rapida memorizzazione con l'esposizione "per punti" delle principali tesi emerse in dottrina e in giurisprudenza sulle questioni più problematiche: è frequente, inoltre, l'uso  di grassetti e corsivi per i concetti-chiave di ogni singolo istituto; consente, infine, di saggiare il livello di preparazione, fornendo, per ciascun capitolo, le domande più probabili e ricorrenti su cui è utile che gli aspiranti avvocati, magistrati, funzionari e dirigenti si esercitino.
19,00
Diritto internazionale

Diritto internazionale

Benedetto Conforti, Massimo Iovane

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 534

"Questa dodicesima edizione del Manuale di Benedetto Conforti contiene diverse modifiche e aggiornamenti necessari per tener conto dei notevoli sviluppi della prassi negli ultimi anni. Gli interventi si trovano un po' sparsi dappertutto nella trama della scrittura ed hanno investito le diversi parti in cui il testo risulta tradizionalmente suddiviso. Sui problemi generali dei soggetti e delle fonti del diritto internazionale, vanno segnalati, innanzitutto, alcuni brevi approfondimenti sull'autodeterminazione interna, nonché alcune aggiunte in tema di principi generali di diritto e sul ruolo del soft law nella formazione del diritto internazionale non scritto. In materia di diritto dei trattati, poi, sono stati parzialmente rivisti i paragrafi sull'interpretazione, le cause d'invalidità e di estinzione e l'incompatibilità tra norme internazionali. Si è ritenuto opportuno, infine, ampliare l'informazione sulla struttura e i poteri dell'Organizzazione Mondiale della Sanità in considerazione delle note vicende relative alla pandemia da Covid-19 (...)" (dalla premessa)
36,00
Carico dei veicoli commerciali

Carico dei veicoli commerciali

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2021

pagine: 112

Formazione di base per conducenti professionali.
8,50
Il «dominio delle regole». La regolazione indipendente dei settori dell'energia elettrica e del gas naturale tra matrice europea e politica nazionale

Il «dominio delle regole». La regolazione indipendente dei settori dell'energia elettrica e del gas naturale tra matrice europea e politica nazionale

Giovanni Barozzi Reggiani

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2020

pagine: 307

Il volume indaga il tema del rapporto tra la regolazione indipendente dei settori dell'energia elettrica e del gas e la politica nazionale, con particolare riferimento alle diverse modalità con le quali vengono tra loro a relazionarsi le norme di fonte governativo-parlamentare e quelle prodotte dalle Autorità di regolazione (e da ARERA in particolare) nello svolgimento delle proprie funzioni. Le numerose questioni giuridico-istituzionali che tale indagine pone concernono, tra gli altri, il tema della garanzia dell'indipendenza (funzionale) di tali Autorità - suscettibile di essere incisa da norme di provenienza esterna ai settori regolati che producano effetti sulla regolazione - quello del deficit di legittimazione democratica delle stesse e, ultimo ma non per ordine di importanza, quello dei rapporti fra l'ordinamento nazionale e quello dell'Unione europea, nel quale tutti gli altri temi vengono, in varia misura, ad innestarsi. Scopo specifico della ricerca è indagare se e in quale misura sia possibile riconoscere alle Autorità di regolazione indipendenti una sfera di operatività, in merito alla creazione ed alla "gestione" delle proprie regole, sostanzialmente riservata e impermeabile agli influssi della politica nazionale, e, in caso di risposta affermativa, quali problemi e criticità detto riconoscimento ponga.
50,00
Global health law. Lineamenti di diritto sanitario internazionale e sistemi sanitari comparati

Global health law. Lineamenti di diritto sanitario internazionale e sistemi sanitari comparati

Giandomenico Barcellona

Libro

anno edizione: 2020

pagine: 180

Il volume è diviso in due parti. Nella prima vengono esplorate le istituzioni della sanità globale e sovranazionale. Da quelle giuridiche (a partire dall'Organizzazione Mondiale della Sanità) sino a quelle informali ma capaci di influenza sul settore in virtù del fenomeno della cosiddetta soft law. Nella seconda parte, dopo un excursus sulla nascita dei modelli di assistenza sanitaria, vengono presi in esame e comparati i principali sistemi sanitari in Europa, Nord America ed Asia. Il tutto tenendo sempre a mente che, quando ci si occupa di sanità, ci si avvicina alla persona nella sua interezza (materiale e spirituale) e a tutto ciò che la circonda. Perciò la discussione va dall'essenza più intima dell'essere sino alla scelta del modello di sviluppo economico e sociale.
20,00
Libertà economiche e diritti dei lavoratori. Il contrasto al lavoro «non dichiarato» nella legislazione internazionale, europea e nei trattati commerciali

Libertà economiche e diritti dei lavoratori. Il contrasto al lavoro «non dichiarato» nella legislazione internazionale, europea e nei trattati commerciali

Vincenzo Ferrante

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2020

pagine: 100

Uno dei caratteri strutturali del mercato del lavoro italiano è la presenza, diffusa in molti settori e pressoché in ogni area geografica, di lavoro "non dichiarato". Non si tratta di attività puramente illecite, ma di tantissimi lavoratori (si stima più di tre milioni) che effettuano la loro prestazione senza essere noti alle autorità pubbliche di vigilanza e quindi senza vedersi riconosciuti i propri diritti contro gli infortuni sul lavoro, o a garanzia della retribuzione e della stabilità del rapporto stesso. Si tratta di una condizione che accomuna gli italiani ai lavoratori degli altri paesi europei e a realtà, neanche troppo lontane da noi, dove lo sfruttamento finisce per determinare situazioni di vero e proprio lavoro "schiavistico". Per questa ragione non deve stupire che sia l'Unione europea, sia l'Organizzazione internazionale del lavoro, sia gli stessi sistemi che governano gli scambi commerciali sovrannazionali si sono sempre più spesso occupati di dettare norme per contrastare il lavoro nero, sommerso o non dichiarato, ovunque esso venga prestato. Il volume si occupa di ricostruire, alla luce delle novità normative più recenti, il quadro normativo complessivo che regola questa materia.
10,00