Diari e lettere

Carteggio consolare con la Repubblica di Genova

Carteggio consolare con la Repubblica di Genova

Carlo Goldoni

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 584

Dal gennaio 1741 al marzo 1743, grazie all'incoraggiamento del suocero e all'influenza della potente famiglia dei Durazzo, Carlo Goldoni ricoprì la carica di console di Genova a Venezia. Durante quei mesi dovette destreggiarsi tra la delicata situazione politica, le improvvise emergenze sanitarie, la tutela dei cittadini genovesi nel territorio veneziano, oltre all'attività consolare in senso stretto e alcune complesse questioni personali. La memoria di questo intenso periodo è affidata ai 108 dispacci inviati con regolarità al Senato della Repubblica di Genova: un epistolario che vede alternarsi, settimana dopo settimana, raffinati ambasciatori e profughi in fuga, marinai colpiti dalla peste e provveditori riluttanti, generali dell'esercito e mogli abbandonate, attori a vario titolo di un particolarissimo libro del Mondo. Oltre ai dispacci consolari con le risposte della Repubblica, il presente volume include anche il carteggio con Cristoforo Spinola, di cui Goldoni fu avvocato procuratore in un caso di truffa.
34,00
Lettere di amore vero cosi ci si amava al tempo dei nostri nonni

Lettere di amore vero cosi ci si amava al tempo dei nostri nonni

Walter Muto

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2020

pagine: 111

Natale 1924, Genzano di Roma, cittadina all'epoca di circa 9.000 abitanti, sulla strada che da Castel Gandolfo va a Velletri. Un ragazzo da poco maggiorenne vede in chiesa una ragazza, di qualche anno più giovane di lui e se ne innamora. Come usava allora, Pietro scrive una lettera a Teresa, dichiarandosi ed esprimendole quanto sia rimasto colpito dalla di lei "cristiana condotta". Il cammino non sarà semplice, ma poco meno di nove anni dopo, per la precisione il 21 settembre 1933, i due giovani convoleranno a nozze, generando in seguito cinque figli. Quello che è successo nel mezzo è contenuto in un carteggio formato da più di 400 lettere che i due si sono scambiati durante gli anni di fidanzamento, trascorsi quasi tutti a distanza per ragioni di lavoro del promesso sposo. Rileggere oggi questa fitta corrispondenza fa entrare in contatto con una vita semplice, fatta di cose concrete e permeata continuamente dalla presenza del Signore Gesù, che accompagnerà i due giovani nel loro cammino verso il matrimonio. Riemerse dopo anni, perché usate da uno dei figli della coppia, frate francescano, per animare dei corsi per fidanzati, queste lettere sono una incredibile ricchezza, da far riaffiorare e da tenere presente nella nostra vita caotica di tutti i giorni, non per rimpiangere i bei tempi andati ma per verificare un metodo. Può l'uomo di oggi - nelle condizioni sociali, politiche, di comunicazione completamente mutate - imparare come fondare la sua vita sulla roccia, cioè sulla presenza del Signore? In queste lettere si respira proprio questo, impastato nelle semplici vite dei due protagonisti. E il viaggio è davvero affascinante.
13,00
Cinque diari americani (1928-1935)

Cinque diari americani (1928-1935)

Giuseppe Antonio Borgese

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2020

pagine: 855

Giuseppe Antonio Borgese muore a Fiesole il 4 dicembre 1952; i suoi documenti manoscritti furono donati dalla moglie Elisabeth Mann alla Biblioteca della Facoltà di Lettere dell'Università degli Studi di Firenze, dove aveva studiato e si era laureato. Vi si conservano 15 diari, che il 24 marzo 1960 vennero sigillati alla presenza della donatrice con l'avvertenza che non venissero aperti prima del 1979. Se ne presenta adesso l'edizione critica dei primi cinque (1928-1935) per le cure di Maria Grazia Macconi, con un saggio di Gandolfo Librizzi, ed una nota di Luciano Canfora.
140,00
Carteggio d'Annunzio Mussolini. 1919-1938

Carteggio d'Annunzio Mussolini. 1919-1938

Libro

anno edizione: 2019

30,00
Il grande diario. Giovannino cronista del Lager (1943-1945)

Il grande diario. Giovannino cronista del Lager (1943-1945)

Giovannino Guareschi

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2018

pagine: 528

L'8 settembre 1943 il tenente di artiglieria Giovannino Guareschi, come molti altri soldati italiani sorpresi dall'armistizio, rifiuta di giurare fedeltà alla RSI e viene deportato nei campi di concentramento nazisti. Nei due anni di prigionia che seguiranno annoterà minuziosamente la vita nei lager, le vicende degli altri prigionieri e le sue riflessioni. Il grande diario, uscito sessant'anni dopo e frutto di un attento lavoro di ricostruzione da parte dei figli, raccoglie queste testimonianze che ormai sono storia. Una storia che però non è mai quella ufficiale, "interpretata a seconda del regime politico dominante", ma è quella di un uomo che non si è mai piegato al potere e che ha trovato nella scrittura la forza per affrontare e superare anche i momenti più oscuri.
14,00
Quadernetti

Quadernetti

Maria Valtorta

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2006

pagine: 272

19,00
Lettere a Marta Abba

Lettere a Marta Abba

Luigi Pirandello

Libro

anno edizione: 1995

pagine: 1704

80,00
Le carte di Mario. L'archivio di Mario Rigoni Stern in mostra

Le carte di Mario. L'archivio di Mario Rigoni Stern in mostra

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2023

pagine: 84

12,00
Lettere 1959-1975

Lettere 1959-1975

Camillo Sbarbaro, Arrigo Bugiani, Clelia Sbarbaro

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2022

pagine: 88

25,00
Pensieri in cammino di Chica e Michele

Pensieri in cammino di Chica e Michele

Enrica Recagni

Libro

anno edizione: 2022

pagine: 196

Un Arcangelo come Amico è quello che diventerà Michele per i lettori che parteciperanno a questo Cammino. I suoi dialoghi giornalieri con Chica, l'autrice, sono quelli che ti aspetteresti da una coppia di coniugi che condividono la quotidianità in un tempo di cambiamento. Un appuntamento fisso per molti lettori sui social che oggi viene riportato come un diario per non dimenticare le emozioni di un periodo, dal 2019 al 2020, che ha stravolto le abitudini di molti. Dalle loro battute, ironiche e irriverenti, escono suggerimenti per essere presenti e centrati con chiarezza d'intenti, per ritrovare l'essenza umana e la scintilla divina dentro il proprio cuore. Un modo diverso di approcciarsi all'energia angelica, non più vista come canalizzazione per poche persone, ma come appuntamento imprescindibile con la propria Anima che parla attraverso i due personaggi. Pensiero dopo pensiero, ci si ritrova a camminare al loro fianco, imparando a vedere il retro della medaglia e a considerare gli avvenimenti come grandi insegnanti. Un percorso che porterà inevitabilmente ad una trasformazione del proprio modo di percepire il fuori e il dentro, condito da tanta ironia e un pizzico di buonumore.
18,00
Sul treno con Levi. Il ritorno dal lager nel diario inedito del caporale Arcopinto

Sul treno con Levi. Il ritorno dal lager nel diario inedito del caporale Arcopinto

Libro

anno edizione: 2022

pagine: 124

Ricorda i numerosi e sconosciuti civili e militari, che nei lager hanno realizzato l'altra Resistenza contro il nazifascismo, l'inedito diario Dal lager a casa, scritto dal caporale napoletano Michele Arcopinto. Un viaggio che coincide con il racconto di Primo Levi, il quale probabilmente sullo stesso treno attraversò parte dell'ex Unione Sovietica e diverse città dell'attuale Ucraina, oggi tragicamente più note. Contribuiscono, inoltre, a tener viva la loro memoria, diari e testimonianze di internati civili del territorio vesuviano ed il racconto della tragica vicenda di un marinaio napoletano fucilato dai nazisti all'arrivo degli Alleati e per anni inutilmente atteso dai parenti. Prefazione di Mario Rovinello.
10,00