Antologie (escluse le antologie di poesie)
Quaderno di viaggio. Il Piccolo Principe
DEL BALDO
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2022
pagine: 64
"Ecco il mio segreto, è molto semplice:non si vede bene che con il cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi."
Diari fraseschi. Aforismi, massime, sentenze, adagi o motti
Simone Bocchetta
Libro
anno edizione: 2021
pagine: 160
Charles Du Bos toccava il suo perielio, il punto più prossimo al Sole, quel giorno radioso quando scrisse la sentenza stratosferica: «la Letteratura è la Vita che si rende consapevole di se stessa, quando nell'anima di un uomo di genio essa raggiunge la sua plenitudine di espressione». Puntualmente accade per Simone Bocchetta in questo suo libro. Un libro popolato da sperimenti alchemici, la cui ricetta rimarrà segreta. Il piombo si trasforma in oro. È questo mistero che ora guida la danza. Ogni scrittore degno del nome pratica le sue furfanterie, rimestolando nel quasi infinito paiolo della lingua. Ma senza avanguardia, in pretta solitudine, col favor della notte, quando tutte le parole sono buie. Il pescatore di perle nere trova etimologie rimaste segrete, strappa il pensiero al "principium firmissimum" di non contraddizione e lo assegna alle ombre della caverna del Principio. (dalla Prefazione di Andrea Gareffi)
Santi, poeti e uomini ispirati. Parole per non arrendersi mai
Cesario Milo
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2021
pagine: 80
Questo libro nasce da anni e anni di lettura, in cui vengono rapite dai testi quelle frasi che fanno fare silenzio, dentro e fuori dal lettore per un attimo, perché frantumano ogni superficialità, mostrando la vita nell'immensità che realmente le appartiene. L'illuminazione dell'autore, che imposta il libro, è stata quella di combinare la frase di un poeta o di un uomo ispirato con quella di un santo. Visioni vastissime che ben si fondono, si fanno luce l'una l'altra e si abbracciano, fin ad entrare in una comunione, per il mondo, con le sue mille divisioni, totalmente inaspettata.
Nuove magie. Aforismi 2007-2009
Alda Merini
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2021
pagine: 128
In fondo i conti con Dio non si possono fare. / Ho taciuto sul caso che non interessava / però ogni tanto io mi gratto le mani. / Perché ho toccato il fatto con mano, / e mi è sembrato strano. Leggendo questo e gli altri aforismi qui raccolti, la "parola del poeta" distillata da una delle autrici più amate e riconosciute del Novecento, non si può non pensare alla sua voce roca, al suo sguardo inquieto e traboccante di vita: Alda Merini come nessun'altra ha saputo raccontare un mondo di sfavillante bellezza e acuminata follia. Intensa, sensuale e mistica, ma sempre inclassificabile, la poetessa dei Navigli riecheggia in tutta la sua potenza fra i versi di quest'ultima raccolta, che disegnano il suo mondo interiore fatto di amore e abbandoni, di passione e dolore, con una pennellata di inconfondibile e profonda umanità.
La maturità rende giovani
Hermann Hesse
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2021
pagine: 128
"La maturità rende giovani" è una raccolta di poesie, osservazioni sulla natura e flashback della memoria che vanno, appunto, dalla maturità fino agli ultimi giorni di Hermann Hesse. Il grande romanziere e poeta tedesco è qui un uomo sereno e rappacificato che, con un sorriso ironico e nostalgico, coltiva con stupefatta meraviglia il giardino della propria vecchiaia in cui ogni giorno germogliano, come «fiori di cui un tempo non avremmo pensato di prenderci cura», le virtù preziose della pazienza, della disponibilità e dell'indulgenza. E così facendo l'autore, da quel «vagabondo dell'anima», da quell'essere costantemente in transito che è, intravede nella vecchiaia l'ennesima irrinunciabile occasione di formazione: perché la crescita non finisce mai e la ricerca di sé è un processo che si apre sull'infinito.
Lumache
Claudio Chianura
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2021
pagine: 128
Una serie di colte citazioni, testi originali, estratti poetici e preziosi rimandi per lettori esigenti, che formano un percorso di lettura originale a tratti illuminante, anche divertente, spesso consolatorio: no, non siamo sempre soli davanti all'assurda poesia dell'esistenza...
Di nuovo vicini
Ella Frances Sanders
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2021
pagine: 64
Quanto eravamo vicini prima? Quanto torneremo a esserlo poi? Nel frattempo: come stiamo, come siamo, cosa ci aspettiamo? Poetica, delicata, stringente: frase dopo frase, tavola dopo tavola Ella Sanders sa come conquistarci. Un piccolo libro sulla nostra capacità di amare, sempre e comunque. Che anticipa gli splendidi abbracci che ci attendono.
Aforismi e pensieri
Franz Kafka
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2021
pagine: 128
Considerazioni sul peccato, il dolore, la speranza e la vera via e Gli otto quaderni in ottavo Edizioni integrali Negli Otto quaderni in ottavo , che Kafka andò compilando tra il 1917 e il 1918, si trovano appunti, aforismi, pensieri, stralci di diaristica e frasi che sembrano brani di fulminanti racconti: fu Max Brod a darli alle stampe, salvandoli dall'oblio a cui Kafka li avrebbe destinati. Ma tra quelle carte private spiccano le Considerazioni sul peccato, il dolore, la speranza e la vera via , perché fu l'autore a ricopiarle in bella grafia (pur senza averne ultimato la revisione). Che cos'è la misteriosa «vera via»? Appare come il frutto di un indefesso lavoro di ascesi e di una illuminata e dolorosa meditazione sul senso ultimo della vita: perciò essa è a un tempo prossima e inafferrabile, quasi ostile all'uomo eppure contraddittoriamente salvifica. Nelle sue stesse, enigmatiche parole: «Da un certo punto in là non c'è più ritorno. È questo il punto da raggiungere». La vera via passa su una corda, che non è tesa in alto, ma rasoterra. Sembra fatta più per inciampare che per essere percorsa.
Auguri a te. Happy birthday lei
DEL BALDO
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2021
pagine: 16
Oltre alle frasi legate alle parole dell'acrostico, ci sono pensieri di personaggi celebri.
I racconti dell'acqua. Storie toscane di fiumi e torrenti
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2021
pagine: 128
Sono come il tempo, i fiumi: scorrono e si tuffano in un'acqua più grande. E anche come le parole che si riversano nelle storie e così ci raccontano ciò che è stato per puntare ancora avanti. Per questo raccontare i fiumi, raccontare le loro storie, è un buon modo per saperne di più di noi stessi e dei luoghi che abitiamo. Ci prova questo libro, opera di diversi scrittori ognuno dei quali alle prese con un corso d'acqua e con le parole che ne raccontano una storia. Pochi sono i fiumi importanti, conosciuti: a parte l'Arno, il più toscano di tutti i fiumi. Quasi tutti, in effetti, sono modesti torrenti che riesce difficile persino collocare su una carta geografica. Per questo ancora più affascinanti: con la loro acqua e le loro storie aiutano a disegnare una mappa alternativa della Toscana, sospesa tra storia e fantasia, tutta da scoprire: con i versi di Dante o Dino Campana così come con sorprendenti itinerari a piedi.
Manifesto
AA. VV.
Libro: Copertina rigida
anno edizione: 2021
pagine: 176
Per poter essere futurista, il Manifesto del XXI secolo non poteva parlare d'altro se non del presente. All'origine del libro la domanda: come può una generazione artistica sopravvivere se tutto intorno rimane fermo? Cercano di rispondere, con un mix di contenuti diversissimi tra loro, dalla narrativa classica al racconto illustrato, da quello in versi al personal essay gli autori Barison, Bazzi, Caruso, Forgione, Gaspari, Giraud, Lamberti, Mazzariol, Zuzu e Tutti Fenomeni. Perché il vero millenium bug è stato non riuscire ad emanciparsi dalla letteratura italiana del '900. Un libro che prova a immaginare il presente, partendo dal futuro.
Centodieci senza lode
Gabriele Moneta
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2021
pagine: 44
«Gabriele Moneta ha uno sguardo simpatico e accogliente e osserva, nota, giudica senza sentenziare. C'è in lui acuta e sintonica partecipazione alle cose della vita ed è capace di trasmetterne esemplarmente forze e debolezze. In pochi tratti verbali egli fissa le esperienze di un'esistenza ed esprime lievi e concentrate prospettive di speranza. I suoi aforismi regalano non solo prudente saggezza, ma anche salutari illusioni». Dalla Prefazione di Gino Ruozzi