Altre branche della medicina

Ossigeno-ozono terapia. Perché può salvarci la vita

Ossigeno-ozono terapia. Perché può salvarci la vita

Dario Apuzzo

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 192

Durante la pandemia di Covid-19 l'Ossigeno-Ozono Terapia è stata apprezzata per le sue indiscutibili proprietà antivirali e antibatteriche, ma la comunità scientifica esita ancora a darle il giusto riconoscimento: perché? Questa è solo una delle tante domande che Dario Apuzzo si pone nel suo libro, portandoci in un viaggio attraverso il nostro corpo, guidato da molecole di ossigeno e di ozono. Che cos'è l'Ossigeno-Ozono Terapia? Da dove viene? Quali sono le sue applicazioni, le sue potenzialità e le sue controindicazioni? Come può migliorare la nostra vita e, soprattutto, dove ci condurrà? L'autore ce lo spiega in modo comprensibile e con un linguaggio intuitivo e diretto. Informazioni scientifiche e storie cliniche, tecniche di approccio alla terapia e indicazioni terapeutiche si fondono in una lettura che può dare delle risposte a tutti. Chi voglia avvicinarsi per la prima volta all'Ossigeno-Ozono Terapia per semplice curiosità oppure per sottoporsi a una seduta, ma anche il medico intenzionato a praticare questa "disciplina", troverà in queste pagine molti spunti di riflessione e risposte alle proprie domande, curiosità e incertezze.
16,50
La valutazione della persona con afasia. Principi e strumenti per la riabilitazione

La valutazione della persona con afasia. Principi e strumenti per la riabilitazione

Rossella Muò, Antonio Schindler, Simona Raimondo

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 264

La valutazione della persona con afasia si è recentemente arricchita in ambito internazionale di nuovi riferimenti concettuali e operativi per la pratica clinica. Il volume ne approfondisce presupposti, finalità e modelli, dalla Stroke Unit al rientro a domicilio, presentando sinteticamente i molti strumenti disponibili in Italia, suddivisi per aree. L'obiettivo è guidare clinici, studenti e ricercatori a orientarsi fra le tante proposte attualmente esistenti, migliorare l'attività clinica quotidiana al fianco dei pazienti - mediante una più accurata definizione degli obiettivi di intervento e valutazione degli outcome - e promuovere la ricerca, anche in relazione ad aree finora poco indagate.
24,00
Terapia cognitiva dei disturbi di personalità

Terapia cognitiva dei disturbi di personalità

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 628

Opera di autorevoli esperti in ambito internazionale, questo testo è utile per la comprensione e il trattamento dei disturbi di personalità nella prospettiva cognitivo-comportamentale. La terza edizione, basata sui criteri del DSM-5, sviluppa ulteriormente la teoria cognitiva dei disturbi di personalità: in particolare, presenta strategie cliniche all'avanguardia basate sull'integrazione fra tecniche cognitive, comportamentali ed esperienziali, e introduce nuovi capitoli sui meccanismi neurali, sulle differenze culturali, sul disturbo depressivo di personalità, sulla comorbilità con altri disturbi, sulla gestione dei problemi clinici e su altri contenuti di rilievo non trattati in precedenza. Offrendo strumenti efficaci per affrontare problemi complessi e apparentemente non trattabili, questo libro è essenziale per psicologi clinici, psicoterapeuti, psichiatri, assistenti sociali e consulenti di salute mentale.
52,00
La psichiatria, esiste? Una ricerca, un dibattito, un film

La psichiatria, esiste? Una ricerca, un dibattito, un film

Massimo Fagioli

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 176

Setting e interpretazione dei sogni, linguaggio delle immagini e immagini in movimento, storia del pensiero, medicina, filosofia: a partire dall'Analisi collettiva e dalla possibilità di restituire alla psichiatria l'identità di 'medicina della mente', i fili della ricerca di Fagioli sulla realtà umana non cosciente si intrecciano e si dipanano nello svolgersi del film, pensato in origine come una serie di quattro puntate televisive e che diventa ora un prezioso volume rivolto a un più vasto pubblico di lettori. All'interno del libro il link per vedere il Film e il Backstage.
24,00
Psicopatologia della situazione. La psicoterapia della Gestalt nei campi clinici delle relazioni umane

Psicopatologia della situazione. La psicoterapia della Gestalt nei campi clinici delle relazioni umane

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

"Questo libro ci insegna come abbiamo bisogno di imparare a metterci insieme perché prenda forma e diventi possibile un futuro creativo (Gary Yontef). "Sono felice di vedere questo libro e credo che non solo sia adeguato al nostro tempo ma che incarni anche i principi originali della psicoterapia della Gestalt" (Erving Polster). "Conoscenza relazionale estetica, prospettiva antropologica, fenomenologia, sono criteri che servono per la concreta lettura dei casi; le schede e procedure cliniche presentate nel volume illustrano e consentono questa applicazione (dalla prefazione di Santo Di Nuovo). A distanza di settanta anni dalla fondazione della psicoterapia della Gestalt, questo libro risponde agli interrogativi clinici innescati dalla pandemia, proponendo il paradigma della "situazione". Getta uno sguardo di campo sulle situazioni cliniche in cui lo psicoterapeuta è chiamato a intervenire e propone strumenti fenomenologici ed estetici che considerano l'esperienza di tutti i soggetti coinvolti, incluso il terapeuta.
37,00
Genere e identità. Una introduzione

Genere e identità. Una introduzione

Laura Erickson-Schroth, Benjamin Davis

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 176

L'espressione "genere", distinta per la prima volta dal termine "sesso" negli anni Cinquanta, è oggi onnipresente. Alle iniziali discussioni sui "ruoli di genere", ossia sui comportamenti e sulle responsabilità che la società tendeva ad assegnare alle persone in base alla loro natura biologica, sono seguiti decenni di approfondimento al quale hanno contribuito e contribuiscono discipline afferenti a innumerevoli ambiti delle scienze sociali, umane, psicologiche e altre ancora. Le convinzioni sul genere hanno un impatto sul nostro lavoro, sulla famiglia, sulla scuola, sulla religione, sulle leggi, sulla politica, sui rapporti, sullo sport, sull'abbigliamento, e su molto altro. Il genere permea quasi ogni aspetto delle nostre vite di esseri umani. Questo libro intende fornire una introduzione sintetica ma completa a tutti gli aspetti utili a chiarire i dubbi sulle varie definizioni e implicazioni del genere, a capire il grado di inclusione che hanno raggiunto le nostre società e a delineare il lavoro che è ancora necessario compiere.
14,00
Il gioco in terapia occupazionale. Promuovere il benessere nelle attività di vita quotidiana

Il gioco in terapia occupazionale. Promuovere il benessere nelle attività di vita quotidiana

Julia Cunningham, Noemi Penna

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 132

Partendo da un inquadramento teorico del gioco e attraverso la presentazione di casi clinici, il volume propone una modalità di intervento basata sul gioco con adulti, adolescenti e bambini con difficoltà nelle life skills, a sostegno della pratica clinica che risponde ai fondamenti della terapia occupazionale centrata sulla persona e basata sull'occupazione. La descrizione della relazione tra terapista occupazionale e paziente durante il gioco, nella stanza di terapia o a domicilio, e il ragionamento clinico permetteranno di conoscere il significato e il ruolo del gioco stesso nel recupero delle abilità necessarie per svolgere le attività quotidiane. In quest'ottica, il volume si propone come strumento per gli studenti dei Corsi di Laurea in terapia occupazionale ma anche per i professionisti già avviati alla pratica clinica.
18,00
Manuale di psicoterapia per la popolazione LGBTQIA+. Aspetti socio-culturali, modelli teorici e protocolli di intervento

Manuale di psicoterapia per la popolazione LGBTQIA+. Aspetti socio-culturali, modelli teorici e protocolli di intervento

Antonella Montano, Roberta Rubbino

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 430

Lo stereotipo, vissuto come minaccia nel contesto di cura in ambito psicologico o medico, porta la popolazione LGBTQIA+ ad accedervi meno: è indispensabile che il clinico conosca a fondo l'argomento e le migliori strategie di intervento, e si conceda la possibilità di fare autocritica e verificare di non essere animato da pregiudizi o convinzioni erronee. Manuale di Psicoterapia per la popolazione LGBTQIA+ affronta nel dettaglio diverse importanti tematiche e suggerisce l'impostazione di un intervento terapeutico di indirizzo Cognitivo Comportamentale ma anche tramite le Terapie Mindfulness Based e altre risorse trasversali. Ogni capitolo è corredato di esempi clinici pratici e da testimonianze di pazienti che rendono questo volume un corpus vivo e di immediata fruibilità.
34,00
Il disturbo primario del linguaggio. Oltre la Consensus Conference

Il disturbo primario del linguaggio. Oltre la Consensus Conference

Maria Chiara Levorato, Simonetta D'Amico, Tiziana Rossetto, Alessandra Sansavini, Anna Giulia De Cagno

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 137

Circa il 5-7% della popolazione in età prescolare ha difficoltà nell'acquisizione del linguaggio in assenza di cause identificabili. Nel volume si illustrano motivazioni, metodo e risultati della Consensus Conference del 2019, in seguito alla quale ci si riferisce a tale atipicità nello sviluppo con il termine Disturbo Primario del Linguaggio. La Consensus Conference si è focalizzata sulla diagnosi e sul trattamento, in un costante confronto con la ricerca e con le prassi cliniche nazionali e internazionali. L'opera si rivolge, in una prospettiva multidisciplinare, preventiva e abilitativa, a tutte le persone e le istituzioni che si prendono cura delle bambine e dei bambini con DPL. L'armonioso sviluppo della capacità di comunicare rappresenta un traguardo fondamentale nella crescita del bambino.
20,00
Manuale di psicoterapia strategica. 80 tecniche di intervento

Manuale di psicoterapia strategica. 80 tecniche di intervento

Fabio Leonardi, Francesco Tinacci

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 640

La Psicoterapia strategica, messa a punto al Mental Research Institute (MRI) di Palo Alto (CA, USA), consiste in una serie di specifiche modalità di intervento che permettono di ottenere in tempi brevi cambiamenti psicologici estesi e duraturi, risolvendo un'ampia casistica di problemi personali e relazionali. All'interno di setting strategicamente orientati, le tecniche vanno a modificare determinati processi del sistema psicologico individuale, che, attraverso un «effetto domino», modificano l'intero sistema. Nel volume vengono illustrate 80 tecniche di intervento, organizzate secondo 8 macro-categorie, sistematizzando decenni di ricerca e di pratica clinica. Per ciascuna tecnica vengono riportati obiettivi, modalità operative, effetti e possibili contromisure, suggerimenti e casi clinici. La Psicoterapia strategica si basa su tecniche di intervento brevi: non si focalizza sull'origine del problema, cioè sulla ricerca delle sue cause, ma sui fattori che lo mantengono e lo alimentano. Prefazione di Alessandro Salvini.
27,50
L'alfabeto del relazionale. Glossario di voci della psicoterapia

L'alfabeto del relazionale. Glossario di voci della psicoterapia

Libro: Copertina morbida

anno edizione: 2021

pagine: 400

Sebbene gli autori siano quasi tutti di orientamento sistemico-relazionale, le voci in elenco sono trasversali a tutto l'ambito della psicoterapia e ai suoi fondamenti e principi cardine, considerandola unica e indivisibile. Il glossario presenta 138 voci scritte da 82 autori tra allievi, allievi didatti e didatti delle diverse sedi del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale presieduto dal prof. Luigi Cancrini e da autori esterni al Centro, esperti di tematiche specifiche. Opera polifonica, sforzo congiunto di coloro che di terapia si occupano perché la apprendono, la insegnano e la praticano ogni giorno nella loro attività clinica, è un coro dove ogni voce rimanda ad un'altra, in una fitta trama di connessioni che guida il lettore nella ricerca dei fondamenti epistemologici della psicoterapia. Le definizioni non hanno la presunzione di voler esaurire gli argomenti, cosicché il testo, agevole e pratico nella consultazione, sa indirizzare, portandoli a sintesi, i diversi argomenti riuscendo a cogliere gli aspetti essenziali della teoria e della clinica psicoterapica che si declinano nelle dimensioni del sapere, del saper fare e del saper essere dello psicoterapeuta.
27,00
La meraviglia e la trasformazione verso una salute circolare

La meraviglia e la trasformazione verso una salute circolare

Ilaria Capua

Libro: Copertina rigida

anno edizione: 2021

pagine: 216

Le pandemie sono grandi eventi trasformazionali. Si abbattono su sistemi che si credono consolidati, aprendo crepe e facendo tremare tutto. Destabilizzano, insomma. Suscitano un sentimento ambivalente: paura e incertezza da una parte, ma anche meraviglia, perché all'interno delle loro pieghe ci sono enormi opportunità. Di comprensione del mondo, di aggiornamento del nostro modo di relazionarci a esso. Secondo Ilaria Capua, una delle voci più autorevoli della virologia internazionale, siamo quindi nella posizione giusta per disegnare un nuovo equilibrio, che tenga conto del fatto che non siamo soli all'interno del sistema chiuso in cui ci troviamo, ma insieme ad altri coinquilini. La pandemia da SARS-CoV-2 ci ha ricordato che siamo vulnerabili, proprio come lo eravamo secoli fa, e che il bene unico, essenziale e imprescindibile del quale non possiamo assolutamente fare a meno come società evoluta è la salute. Che è una soltanto: quella del sistema in cui tutti quanti - esseri umani, animali, piante - siamo immersi. La salute è come una linfa che scorre e ci attraversa tutti: se vogliamo tutelare noi stessi, quindi, dobbiamo considerare il sistema, perché la salute di "Homo sapiens" dipenderà anche da quella delle popolazioni di animali e da quella dell'ambiente. «La strada che sceglieremo ora definirà il mondo nel quale vivranno i nostri figli, i nostri nipoti» scrive l'autrice. «Possiamo scegliere di perseguire ancora modelli di sviluppo palesemente dannosi per il sistema, salute compresa, oppure comprendere finalmente che quanto è dannoso per il pianeta è dannoso anche per noi e che, quindi, se vogliamo sopravvivere, dobbiamo promuovere un mondo più sostenibile. Possiamo iniziare sin da subito, cominciando a esercitare con impegno vero il rispetto e l'equità che finora ci sono mancati. Oppure possiamo aspettare fino alla prossima pandemia».
18,00