Affari e gestione (management)
Scrivere un business plan. Sviluppare l'idea tra analisi di mercato, budget e investitori
Colin Barrow, Paul Barrow, Robert Brown
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2022
pagine: 320
Il business plan è un elemento fondamentale per qualsiasi progetto imprenditoriale, grande o piccolo, startup o nuovo ramo d'azienda. Questo libro condensa la conoscenza di tre esperti e accompagna, passo dopo passo, nelle sette fasi di creazione di un business plan completo e convincente. Dall'idea imprenditoriale alla strategia di marketing, dall'analisi di mercato ai piani di vendita, dalla definizione di budget e forecast al controllo di gestione e dei costi, fino ad arrivare alle presentazione del piano a potenziali investitori. Che si tratti di raccogliere fondi, cedere un'attività o sviluppare un nuovo progetto fuori o dentro un'azienda, questa è la guida da avere per lanciarsi nell'impresa. Una lettura facile ma esaustiva, arricchita da esempi, casi di studio, strumenti e modelli da usare, per imparare a scrivere un business plan che non lascia nulla al caso.
L'alfabeto della rinascita. 26 storie di imprese esemplari
Francesco Morace
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2022
pagine: 245
Se nella vita in generale non ci sono garanzie, questo insegnamento vale in modo particolare in una fase di radicale cambiamento come quella che stiamo vivendo e ancor più per le imprese, protagoniste del nostro tessuto economico. L'atteggiamento delle 26 aziende italiane raccontate in questo libro corrisponde alla loro anima, al loro cuore e alla loro testa. E qui sta il punto: riuscire a preservare la ricchezza fragile di un luogo composito come il territorio italiano, affrontando le difficoltà del proprio auto-governo, della responsabilità e della decisione. Dalle storie narrate emergono similitudini e combinazioni inaspettate, nel tempo e nello spazio (date e luoghi di nascita delle aziende si dipanano in un secolo tutto italiano, dal 1921 al 2021), e proprio su di esse poggia il Decalogo dell'Italian Human Design proposto nel libro: sulle risorse di sensibilità e di intelligenza che esistono nelle persone, negli imprenditori e nei loro collaboratori, nelle aziende e nei loro territori. Perché è solo facendo leva su di esse che si può «rigenerare» l'energia relazionale di cui abbiamo bisogno. Ricordando che se c'è un fattore nel quale gli italiani sono imbattibili è l'intensità emotiva.
Scrivere un piano di marketing. Definire gli obiettivi, la strategia e la pianificazione
John Westwood
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2022
pagine: 160
Creare un piano di marketing di successo. Dalle analisi di mercato alla definizione degli obiettivi, dal piano di distribuzione a quello di promozione, dall'impostazione del conto economico alla redazione del piano, fino alla sua presentazione e revisione: nulla viene lasciato al caso, comprese le opportunità del marketing digitale, dei social media e dei canali di vendita web e mobile. Nel corso dei capitoli sono presenti esercizi, modelli e suggerimenti che aiutano il lettore a sviluppare le competenze che servono. Inoltre non mancano esempi da cui prendere spunto e da studiare per passare velocemente alla pratica. Una lettura snella ma efficace, ideale per qualsiasi progetto e che aiuta a modellare velocemente piani di marketing di qualsiasi dimensione.
Strategia digitale per le PMI. Come potenziare la presenza online con scelte strategiche, strumenti semplici e attività mirate
Greta Lomaestro
Libro
anno edizione: 2021
pagine: 120
Fare comunicazione digitale deve essere necessariamente qualcosa di complesso e dispendioso? L'autrice parte da questa domanda, volutamente provocatoria, per guidarci a esplorare il mondo della presenza online delle piccolissime, piccole e medie imprese. Migliorare la propria visibilità sul web e fare digital marketing, infatti, è possibile anche in modo semplice e con costi alla portata delle PMI. Lo scopo di questo libro è dimostrarvi come e con quali strumenti. Greta Lomaestro Laureata in lingue e appassionata di scrittura, da oltre 10 anni è attiva nel mondo del Marketing e della Comunicazione, con una particolare predilezione per il Digital. Ha lavorato sia per grandi marchi che per piccolissime imprese, accumulando un'esperienza multiforme, da cui prende le mosse questo volume.
Come ce l'hanno fatta 75 imprenditori italiani. Atto V
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2021
pagine: 336
L'imprenditoria italiana non si ferma. Siamo nel 2021 e con gli strumenti e le conoscenze giuste, nulla può arrestare chi combatte con le armi giuste e con il giusto spirito.
L'impossibile mappa del cervello. Cosa sappiamo dell'organo più misterioso del nostro corpo?
Eva Filoramo
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2021
pagine: 276
Non c'è niente di più personale del nostro cervello, eppure lo conosciamo drammaticamente poco. Non sappiamo cosa, esattamente, ci rende ciò che siamo, con le nostre idiosincrasie, personalità, paure, comportamenti, sogni, pensieri, ricordi. Questo vale sicuramente per noi comuni mortali, che di mestiere non facciamo i neuroscienziati, né gli scienziati cognitivi. Ed è per noi comuni mortali che questo libro è stato scritto, perché sapere qualcosa in più sull'organizzazione del nostro cervello, e su come i cervelli si relazionano tra loro, in un discorso che si snoda tra unicità e collettività, è una risorsa fondamentale per capire meglio noi stessi e i nostri rapporti con gli altri. Bisogna infatti tener presente che la comunità scientifica, per quanto siano stati compiuti enormi passi in avanti, non ha ancora sollevato del tutto la coltre di mistero che avvolge l'organo ospitato nelle nostre teste. Ecco perché Eva Filoramo, l'autrice, ha chiamato in aiuto la prefazione di Edoardo Boncinelli, uno dei più importanti genetisti e divulgatori scientifici d'Italia. Eva Filoramo ha perseverato nella scrittura di questo libro con la speranza di riuscire a costruire un ponte affinché queste idee e questi concetti così importanti per la nostra consapevolezza di noi stessi possano diventare parte del bagaglio di conoscenze di chiunque, indipendentemente dalle sue inclinazioni scientifiche, voglia seguire il filo della propria curiosità e provare ad accedervi.
Excel per il controllo di gestione. Reporting e bilancio
Gianclaudio Floria
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2021
pagine: 464
"Excel per il controllo di gestione" è ormai un punto di riferimento per chi si occupa di analisi dei dati aziendali e ha accompagnato generazioni di controller a partire dal 2004. La quarta edizione affronta i tipici temi del Controllo di Gestione, proponendo un modello di lavoro replicabile in contesti anche molto diversi. Un approccio quindi centrato sul fine, ma che spiega in dettaglio come sfruttare al massimo le straordinarie potenzialità del mezzo. La prima parte è dedicata alle funzionalità, dalle più semplici a quelle più complesse, le tabelle pivot e gli altri tool utili ad automatizzare il lavoro come la formattazione condizionale, il filtro avanzato e le Macro. Questa parte spiega anche con chiarezza alcune delle nuove funzionalità chiave delle versioni più recenti di Excel, come per esempio la formula CERCA.X().La seconda parte si focalizza sulla costruzione di modelli reali che esemplificano gli accorgimenti tecnici utilizzati: Dashboard, creazione di grafici speciali, Riclassificazione e Consolidamento di Bilancio, Reporting per Centro di Costo, commenti automatici ai dati e molto altro. Il volume è utilizzabile dalla versione 2021 e precedenti. I file di esempio sono scaricabili da: www.excel4finance.com.
Il controllo di gestione: conta sui conti! Come fare il controllo di gestione e analizzare lo stato di salute della propria azienda. Monitoraggio degli indicatori di crisi
Marcello D'Onofrio
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2021
C'è crisi o sei in crisi? Questa è la vera domanda che ogni imprenditore dovrebbe porsi. La vera crisi sta nella cultura aziendale. L'imprenditore negli ultimi vent'anni ha condotto la propria attività di impresa in un sistema "viziato": ha sempre ottenuto con facilità i finanziamenti bancari, non curando la propria gestione, non rendendosi conto se la sua azienda fosse in perdita oppure no, senza porsi il problema del perché avesse necessità di chiedere soldi in banca, confondendo i finanziamenti come se fossero ricavi. La verità è che le aziende in tutti questi anni, nascondendosi dietro un credito bancario troppo facile, hanno prodotto delle perdite senza rendersene conto, non controllando i conti, se non in fase di chiusura di bilancio dopo quattro o cinque mesi finito l'esercizio e soprattutto con l'ottica di non pagare imposte, senza porsi il problema della perdita. Questo libro è rivolto a tutti coloro che, invece, vorrebbero condurre la propria azienda con la giusta cultura aziendale, portando all'interno il controllo di gestione che è lo strumento che consente di comprendere in modo approfondito gli equilibri reddituali, finanziari e patrimoniali di un'azienda per poter prendere delle decisioni. È molto importante che le aziende adottino dei modelli di controllo di gestione, che consentano di reagire e pianificare un percorso di crescita con reazioni consapevoli e rapide, guidando l'attività d'impresa verso obiettivi prestabiliti con una chiara definizione delle leve decisionali. Il libro spiega anche il codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza richiesto dalla recente normativa. Inoltre, nell'area multimediale di FrancoAngeli, viene offerto ai lettori la possibilità di scaricare 6 programmi di controllo, utili per controllare la gestione della propria azienda e monitorare gli indicatori di allerta crisi.
Come fare un'analisi di mercato nel mercato extralberghiero. Impara ad analizzare il tuo territorio per fare crescere la tua struttura
Gianni Dugheri
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2021
pagine: 136
Ti sei mai chiesto perché conoscere i dati sul turismo è importante per la tua attività? Perché ti aiutano a capire in quale posizione ti trovi, a definire dove vuoi arrivare e soprattutto sono la base per elaborare le tue strategie per raggiungere gli obiettivi che ti sei prefissato. Non è possibile conoscere il futuro, ma è possibile conoscere il passato, coglierne le tendenze e ridurre l'incertezza della nostra attività extralberghiera. In questo manuale ti insegno il metodo per individuare le fonti, per raccogliere i dati sul turismo che ti servono e come utilizzarli nella tua attività extralberghiera in modo da renderla sempre più mirata, competitiva e remunerativa.
Economia aziendale. Volume 1
Marco Bianchi, Nicoletta Maggio
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2021
pagine: 192
Un volume utile per comprendere e apprendere l'Economia Aziendale. I temi trattati corrispondono al programma del terzo anno negli Istituti Tecnici a indirizzo economico e costituiscono le conoscenze di base anche per alcuni corsi di laurea triennali. Ogni capitolo espone in dettaglio un argomento, affiancando alla spiegazione teorica esempi pratici, schemi riassuntivi, quesiti ed esercizi risolti e commentati. Argomenti trattati: organizzazione aziendale; aspetto economico e finanziario della gestione aziendale; reddito d'esercizio e patrimonio aziendale; sistema di contabilità generale e bilancio; logica e tecnica della partita doppia fatturazione e IVA.
Armonie future. Accordature innovative per tempi cacofonici
Luca De Biase
Libro: Copertina morbida
anno edizione: 2021
pagine: 134
I motivi di incertezza sul futuro si moltiplicano. La cacofonia di opinioni, timori, tensioni e aspettative sembra ogni giorno aumentare di volume. All'uscita da una crisi epocale ci si domanda che cosa resterà dell'esperienza fatta e in che modo si costruirà l'avvenire. Ma soprattutto ci si chiede se ha senso sperare in un'armonizzazione o se gli umani sono condannati a convivere in conflitto con la natura e con sé stessi. Ormai si è compreso che le previsioni sono sempre azzardate. Un fatto è certo: qualunque potenziale risposta confortante non potrà che passare per importanti e intelligenti innovazioni. Nel filone della ricerca corale e interdisciplinare sull'innovazione armonica, il libro di Luca De Biase tenta di impostare una visione sulle possibilità di armonizzazione per l'avvenire. Con un'ipotesi: la consapevolezza ecologica in un'interpretazione innovativa può diventare il terreno sul quale ricostruire un'idea di bene comune.
Ricostruzione
Libro
anno edizione: 2021
pagine: 344
"Genialità e saggezza di una popolazione non sono sintetizzabili in vitro da alcuna leadership politica, vale lo stesso per la creatività capillare della fattività italiana raccolta anche dalla intraprendenza della PMI e dalla competenza del lavoro. Lo sapeva bene la cultura politico amministrativa del Dopogruerra che ebbe il massimo rispetto per l'iniziativa privata nella delicata ricostruzione delle basi produttive, guardandosi dalla presunzione tecnocratica di imporre dall'alto la sua legittimità. Chi può ipotizzare il futuro è solo chi lo sta creando. È la facoltà di preparare le condizioni per l'avvento di ciò che non è ancora. È davvero la vocazione della libera intraprendenza di "artisti mancati" come Keynes chiamava l'imprenditoria. È la nostra stessa cultura, divenuta universale, che consiglia di preparare in tempo il divenire per difendere il bene o benessere. Si vis pacem para bellum. Non si vuol credere che il pane quotidiano è dato dalla maestria nel qualificare il lavoro. Ce ne siamo accorti nei lockdown già dalla prima ondata pandemica. In piena incertezza il luogo di lavoro si è rivelato il rifugio dove poter ricominciare a vivere. A volte il rifugio è franato, il lavoro si è precarizzato o uberizzato, ma si è capito che il resto, persino la famiglia può entrare in crisi senza un degno riscontro nella tenuta del lavoro. L'interesse nazionale è un principio di qualificazione delle differenze del mondo. Si deve pensare che questa qualificazione sia anche un principio morale, l'identità del Paese è il suo posizionamento culturale nel mondo e il suo status. Ma non è possibile che la ragione pratica, la ragione che arrovella le nostre leadership produttive, sia la sola a progettare il medio-lungo tempo, cioè la possibilità di successo o di rovina del Paese. Quel compito compete a un'intera cultura, si dovrebbe dire che è la sua gloria o la sua umiliazione."